Sepolture preistoriche della Sardegna: Domus de Janas e Tombe dei Giganti
La Sardegna è una terra ricca di storia, dove il passato si intreccia con il presente attraverso monumenti che raccontano la vita e le credenze delle antiche civiltà. Tra le…
Arti marziali con la spada: scopri quali sono
Le arti marziali con la spada sono una parte importante della cultura tradizionale di molti paesi, con un ruolo centrale nella storia e nelle tradizioni, soprattutto in Giappone. Questo tipo…
Jung: chi era lo psicanalista rivale di Freud
Sigmund Freud è universalmente riconosciuto come il fondatore della psicanalisi, ma la sua visione non è rimasta incontrastata. Carl Gustav Jung e Alfred Adler, suoi contemporanei, svilupparono approcci alternativi alla…
Elmo degli alabardieri: origini e curiosità
Gli alabardieri, figure emblematiche della fanteria europea, sono spesso associati a un’arma iconica, l’alabarda, e a un elemento distintivo dell’equipaggiamento: il morione. Questo particolare tipo di elmo, utilizzato nel XVI…
PlanetRomeo Classic: evoluzione e caratteristiche che l’hanno resa unica
PlanetRomeo Classic è un nome che richiama la storia di una delle piattaforme più conosciute nella comunità LGBTQ+. Nata come GayRomeo e successivamente evolutasi fino a diventare ROMEO, questa piattaforma…
Monti dell’Austria: scopriamo quali sono le montagne principali
L’Austria è uno dei paesi europei più amati dagli appassionati di montagna. Con una geografia prevalentemente montuosa, è una destinazione ideale per chi desidera immergersi nella natura, praticare sport all’aria…
Schiavo spartano: vita, responsabilità e diritti nell’antica Sparta
Nell’antica Sparta, una delle città più potenti della Grecia, la società era rigidamente organizzata. Alla base di questa organizzazione si trovavano gli iloti, una classe di persone rese schiave per…
Ciaone: significato, origini e diffusione del neologismo italiano
Il termine “ciaone” si è affermato rapidamente nella lingua italiana, conquistando un posto rilevante nel linguaggio colloquiale e nei contesti social. Sebbene il suo utilizzo sia spesso associato all’ironia, la…
La platea dell’anfiteatro romano: gerarchie sociali, architettura e curiosità
La platea degli anfiteatri romani rappresenta uno degli aspetti più affascinanti della cultura e dell’architettura dell’antica Roma. Questi imponenti edifici non erano solo luoghi di spettacolo, ma anche veri e…
L’apertura rotonda del golf: il suo ruolo nelle strategie di gioco
Il golf è uno sport ricco di tradizioni, regole precise e dettagli tecnici che ne determinano la complessità e il fascino. Tra gli elementi più caratteristici di un campo da…